I sacchi per rifiuti organici sono completamente degradati enon lasciano tracce di sostanze estranee.

Uno studio del 2018 dell'Istituto Witzenhausen per i rifiuti, l'ambiente e l'energia si è concentrato sulla qualità dei rifiuti organici, in particolare quelli provenienti dalle famiglie. I ricercatori hanno scoperto che nella maggior parte delle famiglie vengono utilizzati sacchetti - sia in materiali biodegradabili che in polietilene (PE) - per raccogliere i rifiuti organici. Al contrario, i sacchetti di carta o i giornali sono usati raramente.

Il divieto di utilizzare i sacchetti per l'organico da parte di alcuni impianti di biogas e compostaggio è un problema. Molte persone vorrebbero poter raccogliere i propri rifiuti organici di cucina in sacchetti. In questo articolo, Naturabiomat vuole spiegare perché i timori che i sacchetti per la raccolta differenziata lascino microplastiche possono essere scartati.

I sacchi lasciano i bidoni della spazzatura puliti

Per molte persone, gettare i rifiuti organici sfusi nel bidone dei rifiuti organici è fuori questione. Soprattutto perché i bidoni devono poi essere faticosamente risciacquati. Anche i sacchetti di carta non sono una soluzione: i rifiuti umidi della cucina fanno sì che la carta si ammorbidisca e si rompa rapidamente, nel peggiore dei casi durante il tragitto dalla cucina al punto di raccolta. Non c'è quindi da stupirsi se molte famiglie optano per sacchetti che possono essere annodati. Questo è un grande vantaggio in estate, perché non si accumulano vermi nei rifiuti organici.

Naturabiomat - Sacchetti per rifiuti organici

Borse biodegradabili contro borse in plastica oxo-degradabile

Lo studio qui citato è uno dei tanti che dimostrano che l'uso di sacchetti biodegradabili non ha alcuna influenza negativa sul contenuto di sostanze estranee dei rifiuti organici. Al contrario, si può addirittura parlare di un'influenza positiva. Dove i sacchetti biodegradabili sono vietati, vengono utilizzati senza esitazione sacchetti di plastica in politene e oxo-degradabili. Le plastiche oxo-degradabili sono plastiche convenzionali come il polietilene, il polipropilene (PP), il polistirene (PS) e il polietilene tereftalato (PET), che durante la lavorazione della plastica sono dotate di additivi che ne favoriscono la decomposizione in piccoli frammenti. Questo tipo di plastica non soddisfa gli standard che i sacchetti biodegradabili devono rispettare. Mentre i sacchetti realizzati con materiali biodegradabili si degradano completamente, le plastiche oxo-degradabili lasciano dietro di sé sostanze estranee come le microplastiche.  Tuttavia, attualmente gli sviluppi si stanno muovendo almeno nella giusta direzione: le plastiche oxo-degradabili non potranno più essere immesse sul mercato a partire dal 3 luglio 2021 (cfr. Direttiva UE 2018/04, articolo 5).

I sacchetti biodegradabili non lasciano tracce di sostanze estranee

La norma in questione è la DIN EN 13432, che non solo stabilisce che i sacchetti biodegradabili devono essere degradati al massimo dopo 12 settimane di compostaggio, ma specifica anche la percentuale di degradazione.

Il sistema prevede che il 90% del sacchetto venga scomposto in anidride carbonica. Tuttavia, il restante 10% non rimane come materia estranea. Al contrario. Il 90% è dovuto al metodo di misurazione. La conversione viene misurata in base al contenuto di anidride carbonica, che è pari al 90 %. Il restante 10% viene anch'esso decomposto, ma non viene convertito in anidride carbonica; serve invece ai funghi e ai batteri coinvolti nel processo di decomposizione come materiale da costruzione necessario per crescere e moltiplicarsi. Questo è stato dimostrato da uno studio scientifico del Politecnico di Zurigo.

Ciò significa che non rimangono sostanze estranee, comprese le microplastiche.

more on the subject